Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Descrizione

Il 9 Maggio 2012 entra in vigore l’art. 5 del D.L. 9 Febbraio 2012, n. 5 convertito nella Legge 4 Aprile 2012, n. 35 che prevede le seguenti nuove modalità per effettuare la dichiarazione anagrafica di trasferimento della residenza da parte dei cittadini:

Modulistica: la dichiarazione deve essere effettuata su moduli conformi a quelli pubblicati sul sito internet del Ministero dell’Interno, allegati in calce al presente avviso. Il nuovo modello di dichiarazione allegato richiede, altresì, informazioni obbligatorie relative all'immobile occupato.

Presentazione della dichiarazione: sportello comunale, raccomandata, fax, invio telematico(1).

Termine per la registrazione della residenza: entro 2 (due) giorni lavorativi successivi alla presentazione.

Decorrenza della dichiarazione: stesso giorno di presentazione.

Accertamento dei requisiti: entro 45 (quarantacinque) giorni successivi alla presentazione. La dichiarazione non veritiera comporta la decadenza dei benefici acquisiti e il rilievo penale della dichiarazione mendace, nonché la segnalazione all’Autorità di Pubblica Sicurezza.

Recapiti dell’Ufficio Anagrafe: Via Chiesa n. 3 – 27050 Oliva Gessi (PV) – Telefax: 0383 876142 – P.E.C.: comune.olivagessi@pec.regione.lombardia.it - E-mail: anagrafe@comune.olivagessi.pv.it.

Ulteriori informazioni possono essere richieste all’Ufficiale di Anagrafe oppure reperite consultando il sito internet del Ministero dell'Interno - Direzione Centrale per i Servizi Demografici.



(1) La presentazione telematica è consentita ad una delle seguenti condizioni:

che la dichiarazione sia sottoscritta con firma digitale;
che il cittadino sia identificato con l’uso della carta d’identità elettronica (C.I.E.), la carta nazionale dei servizi (C.N.S.) o con altri strumenti elettronici che consentano l’individuazione del soggetto;
che la dichiarazione sia trasmessa con posta elettronica certificata (P.E.C.) intestata al dichiarante;
che la dichiarazione, munita di firma autografa e documento di identità del dichiarante, sia scansionata e inviata tramite posta elettronica semplice.

Come fare

Presentazione della dichiarazione: sportello comunale, raccomandata, fax, invio telematico

Cosa serve

Modulistica: la dichiarazione deve essere effettuata su moduli conformi a quelli pubblicati sul sito internet del Ministero dell’Interno, allegati in calce al presente avviso. Il nuovo modello di dichiarazione allegato richiede, altresì, informazioni obbligatorie relative all'immobile occupato.

Cosa si ottiene

Trasferimento di residenza in tempo reale

Tempi e scadenze

Termine per la registrazione della residenza: entro 2 (due) giorni lavorativi successivi alla presentazione.

Costi

La comunicazione del cambio residenza è gratuita

Accedi al servizio

Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

dichiarazione_residenza_2014.pdf [.pdf 1,51 Mb - 18/01/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 17/06/2024 11:38:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri